Felicità
Murale dedicato a Lucio Dalla, realizzato da Kotè (Antonio Cotecchia),
dono della Fondazione Lucio Dalla alla città di Bologna
Nell’ambito di No Code, il Programma di inziative che FLD realizza e promuove nel 2025 in collaborazione con ilComune di Bologna ed i Partners di Progetto, Fondazione Lucio Dalla ha condiviso la celebrazione dell’anniversario della nascita dell’artista bolognese con un grande omaggio alla sua memoria e un dono alla città natale.
“Il murale che Kotè ha realizzato” spiegano Andrea Faccani, Daria Grazia e Stella Caracchi rispettivamente Presidente, Vice Presidente e Consigliere della Fondazione Lucio Dalla “sottolinea il legame indissolubile tra Lucio e Bologna e consente di condividere con tutti e per sempre il suo ricordo.
Lucio è figlio di Bologna e speriamo che l’immagine, così bella ed evocativa, cui Kotè ha dato vita con sensibilità e passione, susciti in tutti l’emozione che noi stessi abbiamo provato quando Antonio De Marco, Presidente di SHOWLove, insieme a Kotè, ci ha presentato il progetto. Speriamo che la luce, l’energia e il calore del Murale arrivino sino a Lucio”.
Lo scopo per cui Fondazione Lucio Dalla è nata è narrare Lucio Dalla uomo e artista, rinnovarne la memoria, favorirne l’incontro anche con i giovani e suscitare il loro interesse a scoprirne il genio, lo spirito ribelle, il talento e la visione che la poetica delle sue canzoni restituisce. Canzoni che hanno scritto pagine indimenticabili della storia della musica italiana.
Il grande murale di Kotè per Fondazione Lucio Dalla ha dunque un significato profondo, è un’immagine che non solo tiene viva la memoria del grande artista, ma una porta che invita tutti ad entrare nel suo mondoper lasciarsi emozionare, ispirare, per trarre dall’enorme valore culturale e dall’energia che Lucio ha lasciato la forza e la voglia di esprimersi, di trovare la propria strada, di realizzare i propri sogni.
Il murale è stata realizzato sulla facciata di una palazzina ACER di Via Fioravanti, in prossimità di Piazza Lucio Dalla, è stato inaugurato il 4 marzo alle 16, alla presenza di Andrea Faccani, Presidente della Fondazione Lucio Dalla, dell’Assessore alla Cultura del Comune di Bologna, Daniele Del Pozzo, di Daniele Ara, Assessore a Scuola e Adolescenti e la delegata alla riforma dei Quartieri, Erika Capasso, dell’artista Koté e di Antonio De Marco, Presidente dell’Associazione ShowLove MNT APS che, in collaborazione con il Quartiere Navile del Comune di Bologna, presente la Presidente Federica Mazzoni, ha organizzato un grande evento tributo a Lucio Dalla a seguito dell’inaugurazione.
Kotè ha intitolato l’opera “Felicità” FELICITA’ (L. Dalla) /1988 © EMI Music Publishing Italia – Universal Music Publishing Ricordi ispirato dal celebre brano del cantautore bolonese e ha trasposto sul muro una delle “tele da ascoltare” esposte all’Archivio di Stato di Bologna che ospita la mostra immersiva, visiva e sonora, “A volte basta una canzone. Lucio Dalla. Canzoni in mostra”.